Mudrābox(e): una scatola guerriera, una stratificazione

Evento conclusivo di Aprile in Pu-téca. Incroci, fughe. Pensieri extradisciplinari

📅 Mercoledì 16 aprile 2025 – ore 20:00

📍 Pu-téca Tramandars, Borgo Casamale – Somma Vesuviana

🎟 Ingresso libero


Con Mudrābox(e) di Daniela Allocca si chiude il programma Aprile in Pu-téca, un ciclo nato per accogliere arte, pensiero e sperimentazione in forma extradisciplinare. L’arte contemporanea è un campo vasto, dove parola, corpo, suono, memoria e ricerca si contaminano. Non un genere ma uno spazio: quello in cui si discutono e si immaginano le cose, con fughe, attraversamenti, deviazioni. Con Mudrābox(e) tutto questo si condensa in una scatola: un oggetto che racchiude testi poetici, pratiche somatiche, immagini, meditazione, cura, in un gesto editoriale che è al tempo stesso intimo e collettivo. L’incontro con le pratiche di Daniela Allocca è il modo migliore per concludere Aprile in Pu-téca.


Il progetto editoriale: la costruzione di una scatola

Mudrābox(e) è un libro d’arte non rilegato, composto da 32 poesie e 8 tavole visive, custodite in una scatola realizzata a mano, stampata in serigrafia. Ma soprattutto è il frutto di un lungo dialogo tra autrice e designer, di cui ho avuto il privilegio di essere parte. Dal confronto diretto con Daniela Allocca è nato il progetto grafico completo del libro: la scelta della font (Infini, disegnata da Sandrine Nugue), l’impaginazione, la composizione dei testi, il ritmo visivo.

Ho lavorato all’intera progettazione, proponendo l’accorpamento tra i materiali visivi – le fotografie di Angela Sodano e le illustrazioni di Vincenzo Del Vecchio – che sono stati rielaborati e stratificati in un impianto coerente e aperto. La pubblicazione è uscita nel 2023 per Il Laboratorio – Le edizioni, Nola, la storica casa editrice fondata da Vittorio Avella, maestro stampatore, che  porta avanti un’attività editoriale indipendente e artigianale. Il libro è stato stampato in 80 copie numerate, su carta Aralda 160 gsm, con stampa serigrafica della scatola. La scatola-libro di Daniela Allocca è  una forma di curatela incarnata: un lavoro di ricerca e composizione che supera i confini tra poesia, immagini,  grafica, ritualità e narrazione.


Un libro come un gesto

Mudrābox(e) è un libro, ma anche un dispositivo poetico, un contenitore di attraversamenti, una scatola come corpo e come soglia. In questo oggetto editoriale si stratificano esperienze performative, scrittura, memoria fisica, in un racconto intimo e politico, che parte dal trauma per restituire un possibile percorso di trasformazione. Daniela Allocca è autrice, performer e ricercatrice e parte di Progetto Fiori.


Mudrābox(e)
di Daniela Allocca
Design: Giovanni Ambrosio (BSG Studio)
Fotografie: Angela Sodano
Illustrazioni: Vincenzo Del Vecchio
Editore: Il Laboratorio – Vittorio Avella, Nola
Edizione: 80 copie numerate, carta Aralda 160 gsm, scatola serigrafata a mano

:enveloppe_avec_flèche: Per info: tramandars@gmail.com
📍 Pu-téca Tramandars – Borgo Casamale, Somma Vesuviana


Per informazioni, materiali stampa e interviste: Tramandars – tramandars@gmail.com | +39 349 583 8248 Christian Taranto – taranto.christian@gmail.com Giovanni Ambrosio – ga@giovanniambrosio.com

Giovanni Ambrosio


@